Descrizione
Pancetta Tesa Martinese
Ricetta in cinque passaggi:
Presentazione:
La Pancetta tesa rappresenta un must dell'offerta norcina martinese.
Ingredienti:
Si ottiene dal tessuto adiposo sottocutaneo dell'addome del maiale.
Preparazione:
Tesa o "steccata" è l'aggettivo che vi si attribusice per via delle modalità con le quali essa viene
lasciata essiccare dopo aver subito attente pratiche di lavorazione e salatura.
Conservazione:
20 giorni di stagionatura.
Curiosità o consiglio:
Affettato e collocato all'interno di un ricco e ricercato tagliere di salumi o tagliato al coltello e
poi soffritto, al fine di evocarne le sue qualità più recondite, all'interno di primi piatti d'autore.